Cos'è castello.belvedere vienna?
Castello del Belvedere, Vienna
Il Castello del Belvedere a Vienna è un complesso barocco composto da due palazzi principali, l'Alto Belvedere e il Basso Belvedere, e da ampi giardini. Fu costruito nel XVIII secolo come residenza estiva del principe Eugenio di Savoia.
Caratteristiche principali:
- Architettura: Rappresenta un esempio eccellente di architettura barocca, con sontuose decorazioni e un'imponente facciata.
- Alto Belvedere: Ospita la collezione permanente del Belvedere, con capolavori dell'arte austriaca dal Medioevo ai giorni nostri, inclusi i dipinti di Gustav Klimt, tra cui il celebre "Il Bacio".
- Basso Belvedere: Utilizzato per mostre temporanee e per ospitare gli Appartamenti di Stato del Principe Eugenio.
- Giardini: I giardini che collegano i due palazzi sono un esempio di giardini barocchi formali, con fontane, sculture e aiuole.
- Storia: Oltre ad essere stata la residenza del Principe Eugenio, il Belvedere ha avuto un ruolo importante nella storia austriaca. Nel 1955, nel Marmorsaal dell'Alto Belvedere fu firmato il Trattato di Stato austriaco, che restituì la piena sovranità all'Austria.
Informazioni utili:
- Posizione: Prinz Eugen-Straße 27, 1030 Vienna, Austria.
- Orari di apertura: Variano a seconda del palazzo e della mostra. Si consiglia di controllare il sito web ufficiale per informazioni aggiornate.
- Biglietti: Disponibili online e in loco. Diverse opzioni di biglietti sono disponibili, inclusi biglietti combinati per visitare entrambi i palazzi.
Il Belvedere è una delle attrazioni turistiche più popolari di Vienna, attrattiva per la sua architettura, i suoi giardini e la sua importante collezione d'arte.